Davvero una gran giornata, quella al nostro Tolkien Reading Day! Nelle delicate sale liberty di Villa Prever a Pinerolo abbiamo avuto modo di incontrarci, incontrare qualcuno dei nostri affezionati, e soprattutto fare qualcosa che ci piace davvero molto: ovvero parlare del nostro Professore!
Cinque conferenze (grazie ai presenti per la resistenza) che hanno un poco tracciato una sintesi dell’opera di Tolkien, a partire dalla sua vita e dai caratteri generali della sua scrittura (grazie a Chiara Nejrotti e Luisa Paglieri, le nostre imprescindibili signore), per poi percorrere a volo d’aquila il Silmarillion con Davide Gorga, quindi (un poco come accade in Albero e Foglia, siamo passati dal particolare al generale, e così dal generale al particolare) Valentina d’Antona e Daniele Barale ci hanno accompagnato in alcune pieghe del Signore degli Anelli, ed infine Chiara Bertoglio, Andrea Donna e il nostro amico Joram Gabbio hanno, ognuno secondo il proprio punto di vista, accumunato il Tolkien Reading Day con un’altra ricorrenza del 25 marzo, il Dantedì (nessun maggior piacere, che ricordare un doppio tempo felice, nella buona sorte, si potrebbe dire). Al termine di giornata (abbiamo sforato un botto coi tempi!) Maria Finello e Patrizio Righero hanno un poco parlato ai presenti del nostro gruppo, e del nostro ultimo lavoro, I Sentieri del Nizhar.
Gli interventi (lo potete vedere dalle gustose foto qui sotto) sono stati accompagnati dalle musiche interpretate da Patrizio, Chiara e Giovanni Bertoglio (che potete ammirare in virile tenuta plantageneta) e dalle ipsissima verba di Tolkien, interpretate dai bravi studenti dell’Istituto Maria Immacolata e dal Liceo Porporato (grazie quindi a Federico, Luca, Emanuele) e da Elisabetta Florence. Ma non solo! Lungo tutto il pomeriggio abbiamo avuto anche un laboratorio per bambini tenuto dalla nostra Erica Gavazzi, e dalla illustratrice Cristina Besso.
Insomma, ci s’è dati da fare, ed è stato bello.
Continuate a seguirci, viva sempre il Professore, vivano le Storie!










